Il Consorzio dei Comuni Trentini offre alle imprese della filiera foresta-legno del Trentino consulenza e assistenza nell’organizzazione, nel coordinamento e nell'attuazione del processo di certificazione della CoC, secondo lo schema previsto dal sistema PEFC.

La Catena di Custodia (in inglese CoC - Chain of Custody) è un sistema di tracciabilità a livello aziendale utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno che attesta che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es: abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati.
Il certificato di Catena di Custodia PEFC (che viene anche chiamata certificazione CoC) è la condizione essenziale per una azienda che vuole usare il logo PEFC sui propri prodotti realizzati con materia certificata PEFC. In sintesi, garantisce che l’azienda possiede e utilizza i meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati all’interno del processo di produzione dell’azienda.
Le fasi operative possono essere sinteticamente descritte come segue:
- Assistenza tecnica per l’adesione formale al gruppo per la certificazione della CoC del Gruppo Territoriale PEFC Trentino;
- Sviluppo della certificazione della Catena di Custodia (CoC) secondo lo schema previsto dal sistema PEFC per la sola parte relativa alla descrizione aziendale;
- Assistenza tecnica nell’applicazione delle procedure previste dal manuale di certificazione della CoC del Gruppo Territoriale PEFC Trentino;
- Primo audit di certificazione da parte dell’organismo di certificazione ICILA.
Ultimi documenti
Serramenti Pisetta
15 Settembre 2015
Finestre e porte finestre in legno e legno/alluminio Portoncini d’entrata in legno e legno/alluminio |