SensoRcivico consente all'Ente pubblico di mettersi in ascolto dei cittadini e della comunità, raccogliendo i suggerimenti, le osservazioni e le segnalazioni sulla vita del territorio in tutti i suoi diversi ambiti. La piattaforma supporta inoltre la gestione delle procedure interne che l'Ente dovrà svolgere per dare una risposta risolutiva alle segnalazioni ricevute.

Viabilità, lavori pubblici, turismo, ambiente, rifiuti... Sono davvero numerosi gli ambiti nei quali è possibile l'impiego di SensoRcivico nella Pubblica Amministrazione.
SensoRcivico permette di creare un quadro del contesto territoriale, utile per fotografare la realtà attraverso gli occhi dei cittadini e fornisce quindi indicazioni agli amministratori per valutare come intervenire laddove necessario e richiesto. La piattaforma consente inoltre di elaborare con modalità collaborative nuove proposte da parte dell'Ente attraverso la comunità degli amministratori.
Questo sistema - accessibile direttamente dal sito ufficiale dell'Ente - è quindi orientato a raccogliere dai cittadini segnalazioni, stimoli e osservazioni che, attraverso un processo totalmente trasparente, potranno essere inoltrate ai soggetti competenti per la risoluzione di problematiche specifiche (gestione delle segnalazioni) oppure rese pubbliche per dar vita a discussioni condivise, che possono essere organizzate in vere e proprie proposte formulate dalla comunità (media civici).
Per saperne di più:
>>> vantaggi per l'amministrazione comunale
>>> come si presenta il nuovo sensorCivico
Piattaforme attive:
SensorCastello - Molina di Fiemme
Testimonianze e riconoscimenti
Ultimi documenti
Internet con Sensor
21 Settembre 2016
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File application/pdf 293,96 kB)
Predaia rinnova il sito : più vicini ai cittadini
21 Settembre 2016
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File application/pdf 300,22 kB)
Filo diretto grazie alla rete tra cittadini e municipio
08 Ottobre 2015
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File application/pdf 278,95 kB)
Problemi in citta? Segnalateli su WhatsApp
01 Ottobre 2015
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File image/jpeg 598,35 kB)
Presentazione di sensoRcivico 2.0 a Trento
29 Settembre 2015
Fissata a Palazzo Geremia per il prossimo 30 settembre alle ore 11 la conferenza stampa di presentazione della nuova versione di sensoRcivico. La piattaforma, ideata dal Consorzio dei Comuni Trentini per l'inoltro di segnalazioni, suggerimenti e reclami dal cittadino verso l'amministrazione comunale "torna", dopo due anni di evoluzione, nella città capoluogo. Un'evoluzione, quella che sarà presentata alla stampa dal Presidente del Consorzio dei Comuni, Paride Gianmoena, e dalla Assessora all'ICT del Comune di Trento, Chiara Maule, ricca di novità.
LEGGIRifiuti, buche e pericoli: mille segnalazioni via web
01 Settembre 2015
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File application/pdf 697,36 kB)
Partecipazione civica: il Consorzio vincitore a SMAU Milano
17 Novembre 2014
L'intervento del Sindaco di Riva del Garda, Adalberto Mosaner, in occasione della cerimonia di premiazione del progetto promosso dal Dipartimento per lo Sviluppo della Coesione Economica, che ha visto protagonisti il Consorzio dei Comuni Trentini, il Comune di Riva del Garda e il Comune di Ricadi in Calabria.
LEGGILa web-lamentela piace ai residenti della Busa
25 Agosto 2013
- File PDF dell'articolo
Scarica il file (File application/pdf 548,06 kB)