Il 23 giugno a Ville d'Anaunia appuntamento con i sindaci di tutto il Trentino per condividere esperienze e buone pratiche

Tutti oggi possediamo uno smartphone, con cui navighiamo e otteniamo informazioni dalla Rete.
Fino a qualche anno fa i Servizi informatici erano rivolti a una stretta fascia di popolazione che utilizzava il pc, mentre oggi sono alla portata di tutti. Per questo motivo - in un'epoca in cui i ritmi sono sempre più frenetici e il tempo è una risorsa sempre più limitata - sono nate diverse piattaforme che servono a migliorare il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Queste piattaforme non solo snelliscono i processi burocratici e favoriscono la partecipazione degli abitanti alla vita amministrativa e sociale del territorio in cui risiedono, ma sono abilitanti per un'operazione di grande trasparenza da parte degli Enti locali.
Come possono le Amministrazioni comunali utilizzare le tecnologie informatiche per favorire il dialogo, creare rapporti di collaborazione e favorire la comunicazione con i cittadini? Ne parleremo – entrando nello specifico con esempi concreti – venerdì 23 giugno a Ville d'Anaunia. Un incontro conviviale, nel corso del quale saranno gli amministratori stessi a presentate le esperienze in atto sul proprio territorio. Un buon metodo per confrontarci e migliorarci.
PROGRAMMA
18.10 Saluti e introduzione
Romina Menapace, Assessore alla Comunicazione Comune di Ville d'Anaunia
Silvano Dominici, Presidente Comunità Val di Non
18.30 Presentazione strumenti digitali
Francesco Facinelli, Sindaco di Ville d'Anaunia – SpaziComuni
Paolo Forno, Sindaco di Predaia – SensorCivico
Claudio Soini, Sindaco di Ala – OpenAgenda
Matteo Leonardi, Sindaco di Tre Ville – Stanza del Cittadino
19.15 Conclusioni
Carlo Daldoss, Assessore Provinciale agli Enti Locali e alla Coesione Territoriale
Walter Merler, Responsabile Area Innovazione Consorzio Comuni Trentini
19.45 Scambio di opinioni
Al termine delle presentazioni, i “sindaci-relatori” si distribuiranno su quattro tavoli dove gli intervenuti potranno scambiarsi opinioni e riflessioni in merito a metodi e tecnologie per migliorare il rapporto tra Pubblica Amministrazione e cittadini