Modulistica Unificata Edilizia

La documentazione pubblicata in questo sito individua la modulistica che qualunque Comune o Comunità della Provincia di Trento è obbligato a utilizzare in ambito edilizio, paesaggistico e urbanistico e determina la documentazione necessaria che deve essere allegata ai diversi moduli.

Per quanto non pubblicato nel presente sito si raccomanda la consultazione dei siti istituzionali dei Comuni e delle Comunità trentine.

Normativa di riferimento:

Articolo 9, comma 8 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23:

"Per favorire da parte degli enti locali la gestione uniforme dei procedimenti amministrativi nelle materie disciplinate dalle leggi provinciali, la relativa modulistica è approvata dalla struttura provinciale competente per materia, sentito il Consorzio dei comuni trentini. Questi moduli e formulari sono resi disponibili nei siti istituzionali."

Per facilitare l’inoltro delle pratiche agli uffici sono state elaborate, con l’ausilio della Provincia autonoma di Trento, alcune indicazioni circa le modalità di sottoscrizione digitale e per la trasmissione del modulo alla pubblica amministrazione

NB: La modulistica edilizia riporta una informativa sintetica per il trattamento dei dati personali relativi al procedimento edilizio, necessaria ai sensi del Codice privacy (d.lgs. 196/2003) e del Regolamento (UE) 2016/679. L'informativa completa per il trattamento dei dati personali relativi ai moduli sotto riportati è disponibile sul sito e/o presso l'ente destinatario.

Di seguito, si può scaricare una informativa completa a carattere generale:

Istruzioni tecniche

I moduli sono forniti in formato .pdf. Per una corretta visualizzazione ed utilizzo è necessario scaricare la versione 8 o successive di Adobe Reader, disponibile gratuitamente al seguente link https://get.adobe.com/it/reader/

Per modificare direttamente il file dal browser utilizzato, è necessario configurare correttamente il browser stesso (Microsoft Explorer, Chrome, Firefox, Edge, Safari, etc...) altrimenti potrebbe risultare impossibile modificare direttamente il file del modulo. In alternativa, è possibile scaricare il file e aprirlo con Adobe Acrobat Reader.

NB. E’ comunque consigliabile scaricare sempre prima il file sul proprio PC e compilarlo tramite Adobe.

Le informazioni relative alle impostazioni dei diversi browser per l'accesso ai file di Adobe Acrobat Reader direttamente dal browser si possono trovare al seguente link: https://helpx.adobe.com/it/acrobat/using/display-pdf-in-browser.html

Per coloro che utilizzano sistemi operativi Open (Linux/Ubuntu) sarà sufficiente scaricare da Internet una versione compresa tra la versione 8.1 e la 9.5.5. di Adobe Acrobat Reader compatibile con il sistema operativo in uso.