Modulistica unificata in materia ambientale
La documentazione pubblicata in questo sito individua la modulistica che qualunque Comune o Comunità della Provincia di Trento è obbligato a utilizzare in materia ambientale e determina la documentazione necessaria che deve essere allegata ai diversi moduli.
Per quanto non pubblicato nel presente sito si raccomanda la consultazione dei siti istituzionali dei Comuni trentini.
Normativa di riferimento:
Con deliberazione della Giunta Provinciale n. 826 del 26 maggio 2014 è stata approvata, tra l’altro, la modulistica in materia di rifiuti e di scarichi idrici relativa alle domande di autorizzazione e alle dichiarazioni che gli utenti devono inviare ai Comuni, predisposti dal Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali, in riferimento a quanto stabilito dall’articolo 9 della L.P. 30 novembre 1992, n. 23, recante “Principi per la democratizzazione, la semplificazione e la partecipazione all’azione amministrativa provinciale e norme in materia di procedimento amministrativo” e dal T.U.L.P. in materia di tutela dell’ambiente dagli inquinamenti.
Con deliberazione n. 1197 del 7 luglio 2023, recante “Disposizioni per l’applicazione della disciplina prevista dall’art. 94, commi 4, 5, 7 e 8 del d.lgs. 152/2006 finalizzato alla tutela delle aree di salvaguardia delle risorse idriche potabili individuate nella Carta delle risorse idriche (CRI) prevista dall'articolo 21 delle NdA del PUP - approvazione delle nuove Norme di Attuazione (NdA) della CRI a modifica ed integrazione delle NdA di cui alla deliberazione n. 2248 del 5 settembre 2008”, la Giunta Provinciale ha stabilito, al punto 4., “di disporre che tutte le strutture competenti nell’emissione di provvedimenti autoritativi comunque denominati su istanza di parte per attività contemplate nei commi 4, 5 e 7 dell’art. 94 del d.lgs 152/2006, adeguino entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento i propri modelli di domanda richiedendo l’attestazione dell’avvenuta verifica dell’interferenza o della non interferenza con le aree di salvaguardia delle risorse idriche utilizzate a scopo idro potabile. ex art. 21 comma 3 delle NdA del PUP e riportate nella Carta delle Risorse Idriche del PUP”. Per tale motivo è stata modificata in tal senso anche la suddetta modulistica, inserendo l’attestazione all’interno dei moduli.
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1506 di data 26 agosto 2022 è stato approvato in via definitiva il quinto aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti. Con tale deliberazione vengono riassunti e meglio evidenziati i criteri relativi alla localizzazione di impianti e installazioni che gestiscono rifiuti sul territorio provinciale. Per questo motivo nel modulo relativo alla domanda in materia di gestione dei rifiuti è stato inserito l’obbligo di allegare alla stessa sia la relazione di verifica della compatibilità localizzativa dell’impianto mediante la disamina dei criteri in parola prevista al paragrafo 4.8 della deliberazione n. 1506 sia la compilazione della tabella riassuntiva dei criteri stabiliti al paragrafo 4.6 della deliberazione stessa.
In data 9 febbraio 2024 l'Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente - Settore autorizzazioni e controlli ha ottenuto il parere favorevole alle modifiche introdotte nella modulistica in oggetto da parte del Consorzio dei Comuni Trentini. In data 22 febbraio 2024 è stata approvata, tra l’altro, la modulistica in parola che è stata inoltre pubblicata sul sito istituzionale della Provincia Autonoma di Trento.
Autorizzazione allo smaltimento e/o recupero di rifiuti
Data: Martedì, 05 Marzo 2024
Autorizzazione allo scarico degli insediamenti industriali
Data: Martedì, 05 Marzo 2024
Autorizzazione allo scarico degli insediamenti civili
Data: Martedì, 05 Marzo 2024