E’ iniziato il percorso formativo per Amministratori

Come per ogni avvio di nuova consigliatura, il Consorzio ha programmato un articolato percorso formativo per gli Amministratori.
L’iniziativa è rivolta a Sindaci, Assessori, Consiglieri di maggioranza e di minoranza, Presidenti di Comunità e, in generale, a tutti gli Amministratori locali degli Enti soci del Consorzio.
Il percorso formativo mira a fornire agli Amministratori locali strumenti operativi, aggiornamenti normativi e chiavi di lettura utili per affrontare con consapevolezza e competenza le responsabilità del ruolo.
L’iniziativa si rivolge sia ai neoeletti che agli Amministratori con esperienza, promuovendo la formazione continua, il confronto e l’approfondimento su temi cruciali per il governo locale.

Data: Mercoledì, 25 Giugno 2025

Immagine: Immagine_2

Il programma ha preso avvio l’11 giugno e si concluderà il 30 ottobre prossimo, prevedendo 16 incontri, articolandosi lungo un arco temporale di oltre quattro mesi per favorire una partecipazione progressiva e costante.

Il percorso si compone di moduli tematici, ciascuno incentrato su un ambito strategico per l’attività amministrativa, principalmente riguardano: la finanza locale, le opere pubbliche, la pianificazione territoriale, la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, la sicurezza informatica, la comunicazione, la leadership, la gestione del personale, il PNRR e la sostenibilità.  

Il corpo docente è composto da dirigenti pubblici con competenze dirette nella materia trattata, da relatori di rilievo nazionale, provenienti dal mondo accademico, dalla formazione professionale e da enti autorevoli.

Gli incontri si svolgono in modalità sincrona, con possibilità di partecipazione in presenza o in videoconferenza. Tutti i moduli sono resi disponibili in formazione a distanza fino al 31 dicembre 2025 sulla piattaforma formativa del Consorzio (www.formazione.comunitrentini.tn.it), per consentire la fruizione asincrona dei contenuti in qualsiasi momento.

La modalità flessibile e ibrida consente la massima accessibilità, agevolando la partecipazione anche per chi ha impegni istituzionali, lavorativi o personali, nell’ottica di un apprendimento continuo e personalizzabile.

Il valore aggiunto del percorso risiede nella qualità dei contenuti, nell’attenzione ai bisogni formativi reali e nella possibilità di confronto diretto con esperti del settore.

Per ogni informazione resta a disposizione il personale dell’Area Scuola Enti locali e Sistemi di certificazione al numero 0461 239619 o all’indirizzo mail formazione@comunitrentini.it

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 25 Giugno 2025