Rendicontazione PNRR e Comuni, un incontro importante per fare il punto e tracciare la rotta

Grande partecipazione ed interesse per l’iniziativa formativa del 25 maggio organizzata dall’Area Formazione

Data: Venerdì, 09 Giugno 2023

Immagine: Foto2 PNRR

Ha registrato una partecipazione molto numerosa e attiva l’incontro tenutosi lo scorso 25 Maggio nella Sala Convegni “Alcide De Gasperi” del Consorzio dei Comuni Trentini sul tema della rendicontazione PNRR relativa alla Misura M2C4I2.2 (L.160 – Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei Comuni - piccole e medie opere).

L’iniziativa, organizzata dall’Area Formazione, è stata introdotta dal Presidente Paride Gianmoena, dal Vicario del Prefetto Massimo Di Donato e dal Dirigente Generale PAT Giovanni Gardelli, presenti anche i funzionari della Ragioneria Territoriale dello Stato e del Commissariato del Governo, grazie ai quali è stato possibile fare il punto sul quadro di sistema di avanzamento dei progetti PNRR e sull’erogazione della prima quota di contributo ai Comuni del territorio.

L’incontro è proseguito con l’intervento tecnico di un project manager ed esperto formatore in tema PNRR che, oltre ad aver illustrato gli ultimi aggiornamenti sull’argomento, ha fornito alcune importanti indicazioni operative coinvolgendo direttamente nella trattazione i funzionari dei Comuni interessati. La metodologia utilizzata si è rivelata molto gradita dai partecipanti che hanno colto l’occasione per portare all’attenzione dei relatori e dei colleghi le proprie domande sul tema e per risolvere alcuni dubbi relativi al sistema di rendicontazione e monitoraggio ReGiS.

L’iniziativa è stata trasmessa anche in modalità webinar per favorire la partecipazione dei Comuni impossibilitati ad essere fisicamente presenti all’incontro.

In tale occasione è stata anche anticipata la programmazione dei prossimi incontri pratico-operativi a numero chiuso, che tanto successo di risultato hanno riscosso nell’affrontare le settimane precedenti la Misura M4C1 potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 09 Giugno 2023