Componenti del CAL e/o del CDA
Informativa per il trattamento dei dati personali dei componenti del CONSIGLIO AUTONOMIE LOCALI e/o CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE del Consorzio dei Comuni Trentini
Ai sensi dell’art. 5 e dell’art. 13 del Regolamento europeo UE/2016/679 (di seguito “GDPR”) La informiamo che i dati personali da Lei forniti sono trattati nel rispetto delle norme relative alla protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento dei dati è il Consorzio dei Comuni Trentini soc. coop., con sede a Trento, Via Torre Verde, n. 23 (e-mail: info@comunitrentini.it; pec: consorzio@pec.comunitrentini.it; sito internet www.comunitrentini.it; tel. 0461/987139).
Responsabile della protezione dei dati (DPO) è la società Dream s.r.l., con sede a Tione di Trento, in via Giovanni Prati, 23. (e-mail: privacy@dream.tn.it; tel. 0465/322514).
Soggetti interessati: Consiglieri del Consiglio delle autonomie locali (CAL) e membri del Consiglio di amministrazione del Consorzio dei Comuni Trentini.
Fonte dei dati personali: i dati sono raccolti presso l’Interessato.
Categorie di dati trattati: i dati personali trattati sono di tipo comune (nome e cognome, indirizzo, residenza anagrafica, numero telefonico, codice fiscale, partita iva, reddito, proprietà patrimoniali, ecc.). Dati di categoria particolare (es. dati attinenti alla salute, appartenenza politica o sindacale etc..), dati personali relativi a condanne penali o reati.
I dati personali possono consistere anche in immagini e/o registrazioni audio nel caso di registrazione audio/video delle sedute del Consiglio o della Giunta delle autonomie locali.
Finalità del trattamento e basi giuridiche: I dati personali sono raccolti per l’invio di comunicazioni (ad es. newsletter) e/o convocazioni dell’organo politico o di governo e per lo svolgimento delle funzioni del medesimo (legge provinciale 15 giugno 2005, n. 7, che istituisce il Consiglio delle autonomie locali della provincia autonoma di Trento e ne disciplina le funzioni e Statuto del Consorzio dei comuni per quanto riguarda l’esercizio delle) e/o per l’adempimento di obblighi di legge, quali ad esempio le pubblicazioni obbligatorie per esigenze di trasparenza amministrativa (d.lgs. 33/2013; d.lgs. 39/2013).
La base giuridica del trattamento è regolata dall’art. 6, par. 1 lett. c) ed e) del GDPR, ma anche dall’art. 2ter del d.lgs.196/2003, per quanto attiene ai dati comuni, e dagli artt. 2 sexies e 2 octies, co. 5 d.lgs. 196/2003 e artt. 9 e 10 del GDPR per quanto attiene al trattamento dei dati particolari e giudiziari. Si precisa che il conferimento dei dati è necessario per motivi di interesse pubblico rilevante ai sensi dell’art. 2 sexies, comma 2, lett. f) e g) del d.lgs. 196/2003.
Modalità di trattamento dei dati e conservazione dei dati: i dati raccolti sono trattati dal personale dipendente del Consorzio a ciò preposto, specificamente autorizzato e istruito, esclusivamente per le finalità di cui sopra e con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
I dati personali raccolti, anche tramite registrazioni audio-video, sono conservati direttamente dal Titolare del trattamento o per il tramite del sistema fornito dal responsabile esterno del trattamento. L’elenco dei responsabili esterni del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare.
Tempi di conservazione: la conservazione dei dati avviene secondo la disciplina dettata dall’art. 44 del Codice dell’Amministrazione digitale (D.lgs. 82/2005), tramite il Polo archivistico regionale dell’Emilia-Romagna – ParER.
Comunicazione e diffusione dei dati a terzi e trasferimento dei dati fuori dall’unione europea: i dati possono essere comunicati a terzi, contrattualmente legati al Titolare ed esclusivamente per il raggiungimento delle finalità espresse o al fine di ottemperare ad obblighi contrattuali o di legge, appartenenti alle seguenti categorie:
- responsabili esterni del trattamento incaricati della gestione/ manutenzione/ amministrazione del sito o degli applicativi informatici o strumenti (smartphone) in dotazione;
- ente pubblico territoriale per finalità istituzionali (Comune; Provincia autonoma di Trento; Regione Trentino-Alto Adige ecc.);
- altri soggetti esterni pubblici e/o privati, se necessario per l’esercizio delle funzioni dell’organo, o per i quali la comunicazione dei dati è obbligatoria o necessaria in adempimento ad obblighi di legge o sia comunque funzionale all'amministrazione del rapporto.
Al di fuori delle ipotesi di cui sopra, i dati potranno essere comunicati a terzi nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea.
Diritti dell’interessato: è possibile esercitare in qualsiasi momento il diritto di accesso ai dati personali nelle modalità di cui all’art. 15 e ss. del GDPR, rivolgendosi direttamente all’Ufficio privacy del Consorzio (e-mail: privacyconsorzio@comunitrentini.it ).
È inoltre possibile rivolgersi al Consorzio per:
- richiedere la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali;
- accedere ai propri dati personali e ottenere la loro comunicazione in forma intellegibile;
- richiedere di conoscere l’origine dei propri dati personali, le finalità e le modalità del trattamento, la logica applicata se il trattamento è effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- richiedere la cancellazione (“diritto all’oblio”), la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco per motivi legittimi di dati che sono trattati in violazione di legge.
DIRITTO DI OPPOSIZIONE - art. 21 GDPR: l’interessato può opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, compresa la profilazione.
Per esercitare i diritti sopra richiamati è disponibile un apposto modulo al seguente link: https://www.comunitrentini.it/Privacy/Modulo-per-esercizio-diritti-privacy-dell-interessato
Qualora il trattamento dei dati personali non sia conforme al GDPR è possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le indicazioni disponibili al sito web: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
MODIFICHE E AGGIORNAMENTI: la presente informativa può essere soggetta a modifiche e/o integrazioni.
Versione d.d. 06 maggio 2025