Consulenza Tributi e Tariffe

Consulenza giuridica e operativa in materia di entrate comunali (tributi e tariffe di natura non tributaria).

Cos'è

Il servizio di consulenza in materia di Tributi e tariffe supporta i Comuni nell’ambito, in particolare, della disciplina Im.i.s, del Canone Unico, delle tariffe idriche e, più in generale, di quelle connesse ai servizi pubblici locali. Garantisce assistenza nell’approfondimento di specifiche tematiche connesse alle fasi più delicate del rapporto con i contribuenti e a quelle di maggiore criticità sia giuridica che finanziaria (ad es. l’accertamento esecutivo, le istanze di rimborso, la gestione del contenzioso in materia di tributi e di entrate extra tributarie, la riscossione ordinaria e quella coattiva).

Risponde a quesiti telefonici, formula risposte a quesiti scritti, redige circolari informative e schemi di regolamento tipo.

La consulenza viene fornita anche attraverso la Commissione tecnica Tributi e Tariffe, la quale si riunisce previo appuntamento con la Referente del servizio sotto indicata.

A chi si rivolge

Il servizio è riservato agli Enti locali associati.

Provincia
Trento

Accedere al servizio

Per fruire della consulenza in materia di Tributi e tariffe è possibile:

  • formulare un quesito telefonico, prendendo contatti con la Referente del servizio, indicata di seguito. I quesiti sottoposti attraverso questa modalità, da riservare di norma alla sottoposizione di affari urgenti, potranno essere evasi telefonicamente dalla Referente, oppure rimandati – ove risulti necessaria una più approfondita istruttoria – alla prima seduta utile della Commissione tecnica.
  • formulare un quesito, sottoscritto dal funzionario incaricato della trattazione della pratica, via e-mail ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante. In tal caso, verrà fornita risposta telefonica, di norma a seguito della prima seduta utile della Commissione tecnica;
  • formulare un quesito, sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ente, da inoltrare al protocollo del Consorzio. In tal caso, verrà fornita risposta scritta, a seguito della necessaria istruttoria;
  • richiedere di interloquire direttamente con la Commissione tecnica, prendendo appuntamento con la Referente del servizio.

Costi e vincoli

0
GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 08 Febbraio 2022