Servizio Comunweb

Il servizio ComunWeb garantisce la fornitura di un sito web dedicato all'Ente (manutenzione correttiva del software, di assistenza utente, di manutenzione adeguativa del software, di manutenzione evolutiva del software e dei servizi di backup, monitoring e business continuity) completamente conforme a quanto previsto dalla normativa nazionale ed europea.

Cos'è

Il Consorzio dei Comuni Trentini si impegna a garantire a favore dell’Ente, direttamente o tramite il proprio partner tecnico, l’esecuzione delle seguenti attività necessarie al mantenimento del servizio:

  • manutenzione correttiva: l’attività di manutenzione correttiva dei software consiste negli interventi attuati per la rimozione di cause ed effetti dei malfunzionamenti e/o delle anomalie delle procedure e dei programmi, nonché negli interventi attuati per ottimizzare le prestazioni e la qualità delle procedure elaborative anche con riferimento all’ambiente tecnologico
  • manutenzione programmata: è fissata in accordo tra il referente dell’Area Innovazione del Consorzio e il partner tecnico secondo tempi stabiliti di volta in volta
  • assistenza utente: l’attività di assistenza ai referenti degli Enti soci consiste in interventi attuati per fornire, relativamente alle funzionalità generalmente intese della piattaforma Comunweb e Mycomunweb, tutte le risposte a domande di chiarimenti e/o dubbi, che potessero insorgere nell’operatività
  • manutenzione adeguativa del software: l’attività di manutenzione adeguativa dei software consiste in interventi attuati per adeguare i software in funzione del suo allineamento e della sua conformità alle normative nazionali ed europee, vigenti e future
  • manutenzione evolutiva, personalizzazioni e nuove funzionalità: l’attività di manutenzione evolutiva finalizzata a garantire l’implementazione di personalizzazioni e funzionalità aggiuntive richieste specificatamente dall’Ente è garantita previa preventivazione e successiva fatturazione a parte
  • backup, monitoring e business continuity: le attività consistono nel monitoraggio, verifica, controllo e tuning degli ambienti Quality e di Produzione delle piattaforme Comunweb e nel loro adeguamento nel tempo per garantire l’ottimale conduzione ed esercizio del sistema ed il rispetto della normativa, delle buone prassi e di tutti i livelli di servizio (SLA)

Attualmente il servizio è erogato a 180 Enti.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Enti Soci, altri Enti/Enti non soci

Provincia
Trento

Accedere al servizio

L'Ente che vuole aderire al servizio invia una mail di richiesta preventivo all'indirizzo innovazione@comunitrentini.it

Sarà poi cura dell'Area trasmettere una proposta tecnico-economica per l'adesione al servizio. In caso di accettazione della proposta, l'Ente dovrà poi inviare all'indirizzo info@comunitrentini.it il provvedimento di adesione, l'allegato A (proposta tecnico economica) e allegato B (nomina responsabile esterno al trattamento dati).

Una volta formalizzata l'adesione l'Area si metterà in contatto con i referenti dell'Ente per attivare il servizio.

Costi e vincoli

Comuni fino a 500 abitanti
da listino approvato
Comuni da 501 a 1.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 1.001 a 2.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 2.001 a 3.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 3.001 a 4.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 4.001 a 5.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 5.001 a 6.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 6.001 a 10.000 abitanti
da listino approvato
Comuni da 10.001 a 25.000 abitanti
da listino approvato
Comuni oltre 25.000 abitanti
da listino approvato
Comunità fino a 25.000 abitanti
da listino approvato
Comunità oltre 25.000 abitanti
da listino approvato
Altri Enti
da listino approvato

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 21 Gennaio 2022