Cos'è
Il Consorzio dei Comuni Trentini si impegna a garantire a favore dell’Ente, direttamente o tramite il proprio partner tecnico, l’esecuzione delle seguenti attività necessarie al mantenimento del servizio:
- manutenzione correttiva: l’attività di manutenzione correttiva dei software consiste negli interventi attuati per la rimozione di cause ed effetti dei malfunzionamenti e/o delle anomalie delle procedure e dei programmi, nonché negli interventi attuati per ottimizzare le prestazioni e la qualità delle procedure elaborative anche con riferimento all’ambiente tecnologico
- manutenzione programmata: è fissata in accordo tra il referente dell’Area Innovazione del Consorzio e il partner tecnico secondo tempi stabiliti di volta in volta
- assistenza utente: l’attività di assistenza ai referenti degli Enti soci consiste in interventi attuati per fornire, relativamente alle funzionalità generalmente intese della piattaforma Comunweb e Mycomunweb, tutte le risposte a domande di chiarimenti e/o dubbi, che potessero insorgere nell’operatività
- manutenzione adeguativa del software: l’attività di manutenzione adeguativa dei software consiste in interventi attuati per adeguare i software in funzione del suo allineamento e della sua conformità alle normative nazionali ed europee, vigenti e future
- manutenzione evolutiva, personalizzazioni e nuove funzionalità: l’attività di manutenzione evolutiva finalizzata a garantire l’implementazione di personalizzazioni e funzionalità aggiuntive richieste specificatamente dall’Ente è garantita previa preventivazione e successiva fatturazione a parte
- backup, monitoring e business continuity: le attività consistono nel monitoraggio, verifica, controllo e tuning degli ambienti Quality e di Produzione delle piattaforme Comunweb e nel loro adeguamento nel tempo per garantire l’ottimale conduzione ed esercizio del sistema ed il rispetto della normativa, delle buone prassi e di tutti i livelli di servizio (SLA)
Attualmente il servizio è erogato a 180 Enti.