Cos'è
Il Consorzio dei Comuni Trentini si impegna a garantire a favore dell’Ente, direttamente o tramite il proprio partner tecnico, l’esecuzione delle seguenti attività necessarie alla realizzazione, in sostituzione dell’attuale, del nuovo sito web istituzionale basato sulla nuova piattaforma Comunweb:
- analisi del sito web attuale, attraverso il coinvolgimento della struttura interna dell’Ente, con particolare riferimento ai dipendenti che si occupano dell’aggiornamento del sito web istituzionale (redazione locale);
- rivisitazione complessiva, attraverso un approccio ispirato alla co-progettazione, delle modalità di presentazione dei dati e delle informazioni che potranno essere valorizzate dai dispositivi dell'utenza;
- l’installazione del nuovo layout all'interno del sito web dell’Ente, nel rispetto degli indirizzi stabiliti dalle “linee guida” di Agid e coerentemente con i Kit di design e sviluppo “Designers Italia”, “Bootstrap Italia” e “Comuni Italia”;
- nuova configurazione della interfaccia per la redazione locale;
- adattamento dell'alberatura del sito web attuale (organizzazione dei contenuti);
- revisione dei principali contenuti del sito attuale a partire dalla homepage;
- riconfigurazione dei blocchi che vengono esposti in homepage e nelle principali sezioni del sito (frontpage);
- conversione manuale dei principali testi per renderli maggiormente fruibili da smartphone;
- revisione delle principali immagini presenti nel sito;
- revisione dei testi introduttivi nelle sezioni principali del sito web;
- servizi di content managment e supporto redazionale ai dipendenti (redazione locale), durante l’intera fase di messa in produzione (on-line) del nuovo sito web istituzionale;
- consulenza per indicazioni e suggerimenti finalizzati ad una miglior organizzazione dei contenuti del sito, in particolare per quanto riguarda la gestione delle immagini (es: licenze Creative Commons).
La nuova piattaforma Comunweb è:
- progettata nel contesto degli obiettivi e delle finalità:
- dell’Accordo di cooperazione istituzionale tra il Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’Agenda Digitale e il Consorzio dei Comuni, di data 12/06/2019
- dell’Accordo di collaborazione strategica tra la Consorzio dei Comuni e PAT nell’ambito della transizione al digitale e della digitalizzazione dei servizi per i cittadini e le imprese, di data 24/04/2020;
- dell’Accordo di cooperazione istituzionale tra Consorzio dei Comuni, PAT e Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri finalizzato ad accelerare la diffusione di servizi digitali e siti web sul territorio provinciale, di data 13/11/2020); - realizzata attraverso l’utilizzo:
- dei KIT di design e sviluppo “Bootstrap Italia” e “Comuni Italia” per migliorare l’esperienza utente della piattaforma;
- dei KIT di Designers Italia per svolgere attività di user research (in particolare test di usabilità) e di design dei servizi (in particolare attività di design partecipativo);
- del KIT “Comuni Italia” per favorire la creazione di uno standard nella architettura dell’informazione e modellizzazione dei contenuti dei siti comunali italiani;
- degli strumenti di Developers Italia e Docs Italia per la pubblicazione in modalità open source e documentazione della propria piattaforma secondo quanto previsto dalle linee guida per l’open source; - pubblicata e a disposizione della P.A. su Developers Italia, che include le soluzioni messe a riuso dalla Pubblica Amministrazione ai sensi degli artt. 68 e 69 del Codice dell’Amministrazione Digitale), nella sezione “software a riuso” dalla quale è possibile scaricare (vedi link ) la relativa documentazione informativa ed il codice sorgente.
Attualmente il servizio è stato erogato a 30 Enti.
Gli ultimi Enti online: Comune di Pinzolo - Comunità Vallagarina