Cosa fa
Gli amministratori sono investiti dei più ampi poteri per la gestione della Società, esclusi solo quelli riservati all’Assemblea dalla legge e dallo Statuto. Al fine di consentire l'esercizio del controllo analogo, gli amministratori hanno il dovere di attenersi alle direttive impartite dall'assemblea dei Soci in merito agli obiettivi gestionali e alle modalità per la loro attuazione e di fornire le informazioni richieste, affinché la stessa possa svolgere le funzioni e i poteri di indirizzo, vigilanza e controllo ad essa attributi.
A norma dell’art. 2365, comma 2, del Codice Civile è attribuita al Consiglio di Amministrazione la competenza all’adeguamento dello statuto a disposizioni normative.
Almeno ogni centottanta giorni gli organi delegati devono riferire agli amministratori e al Collegio Sindacale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo, in termini di dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla Cooperativa e dalle sue controllate.