Cosa fa
L’Area Formazione progetta ed organizza master, percorsi formativi, seminari e convegni per il Personale e gli Amministratori degli Enti soci riguardo a tutte le materie di competenza dell'Ente Locale, presso la propria sede, a livello territoriale e attraverso le più aggiornate modalità di formazione a distanza. Annualmente sono oltre 15.000 i partecipanti che seguono tali iniziative formative.
Nella nostra vision, la formazione è una leva strategica per lo sviluppo professionale del capitale umano e per la realizzazione di obiettivi di innovazione e cambiamento all’interno della Pubblica Amministrazione.
La metodologia di approccio dell’Area Formazione nei confronti delle esigenze degli Associati comprende le seguenti fasi:
- Analisi del contesto e dei fabbisogni, per individuare le necessità formative degli Associati in relazione al quadro e alle tendenze socio-territoriali di riferimento;
- Progettazione degli interventi di formazione, al fine di tradurre l’analisi dei fabbisogni in pianificazione di interventi formativi concreti e contestualizzati;
- Erogazione della formazione, direttamente in aula o sfruttando la tecnologia della F.A.D. (Formazione a Distanza), con l’intervento di docenti di livello nazionale e la disponibilità di materiale formativo aggiornato e dal taglio pratico-operativo
- Monitoraggio e valutazione dei risultati, per rilevare il livello di apprendimento e anche della qualità percepita del processo formativo e per raccogliere i bisogni emergenti per future progettazioni
- Rendicontazione, necessaria attività di controllo e verifica riguardo anche agli aspetti legati alla sostenibilità delle azioni e dei progetti
I dati raccolti finora dimostrano come questa metodologia di intervento ha riscosso un forte gradimento in termini di efficacia e soddisfazione da parte dei nostri Associati, che si sentono supportati nell’affrontare, attraverso competenze e strumenti sempre aggiornati, le richieste provenienti direttamente dai territori.
Registrati sul nostro portale dedicato per vedere i corsi attivi ed iscriverti: link
Consulta il calendario: link
Competenze e funzioni
L’Area Formazione individua dunque nell’apprendimento continuo, nella preparazione e nell’aggiornamento del personale, uno strumento fondamentale per l’innalzamento del livello qualitativo dei servizi offerti dall’Amministrazione nei confronti del cittadino, mettendo a disposizione degli Associati un’ampia serie di iniziative come corsi base, corsi di aggiornamento, incontri di approfondimento, master, percorsi formativi, seminari e convegni, inerenti le diverse aree:
- Amministrativa e giuridica;
- Ragioneria, tributi e patrimonio;
- Servizi demografici e commercio;
- Lavori pubblici e sicurezza sul lavoro;
- Polizia amministrativa e municipale, custodi forestali;
- Urbanistica, ambiente e tutela del territorio;
- Gestione del personale e sviluppo organizzativo;
- Culturale e sociale;
- Certificazione ambientale;
- Alta formazione Segretari Comunali.
È inoltre prevista un’area specifica, interamente dedicata agli Amministratori.
Tutti gli operatori deli Enti locali sono così protagonisti di un processo virtuoso di apprendimento: lo sviluppo delle competenze di ciascuno corrisponde ad una crescita in termini di qualità e servizio al cittadino, ma contribuisce anche ad una importante valorizzazione del benessere individuale ed organizzativo.