Cos'è
Il servizio di consulenza Affari demografici si occupa dei temi in materia di maggior interesse per i Comuni, tra cui:
- dichiarazioni di nascita, pratiche per riconoscimenti, adozioni, atti di morte, matrimonio, unioni civili, separazioni e divorzi innanzi all'Ufficiale di Stato Civile
- cittadinanza, rilascio carte di identità, aggiornamento registri della popolazione residente e AIRE, gestione delle convivenze di fatto
- autenticazioni di firme e di copie, passaggi di proprietà di beni mobili registrati
- aggiornamento delle liste elettorali (iscrizioni, cancellazioni e cambi di sezione), organizzazione delle consultazioni elettorali con la verifica dei requisiti e delle procedure destinate ad assicurare l’esercizio del diritto elettorale, tenuta dei vari albi prescritti dalla legge (albo giudici popolari, albo presidenti di seggio ed albo scrutatori)
- formazione liste di leva e ruoli matricolari
- tenuta dei registri di Stato Civile (nascite, matrimoni, unioni civili, morti, cittadinanze)
- gestione delle pubblicazioni di matrimonio e delle richieste di costituzione delle unioni civili.
La consulenza viene fornita attraverso la Commissione tecnica Affari demografici, la quale si riunisce ogni mercoledì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 16.30.