Consulenza Attività produttive

Consulenza giuridica e operativa in materia di commercio, artigianato, attività ricettive e pubblici trattenimenti.

Cos'è

Il servizio di consulenza in materia di Attività produttive supporta i Comuni:

  • nell'istruttoria delle pratiche relative alla nuova apertura di esercizi di commercio in sede fissa, di attività artigiane e di attività ricettive, oltre che alle ulteriori vicende amministrative, che possano interessare le stesse attività;
  • nell’istruttoria delle pratiche relative al commercio ambulante, sia sotto il profilo commerciale che della disciplina relativa al rilascio delle concessioni mercatali;
  • nell’istruttoria delle pratiche relative a pubblici trattenimenti e, più in generale, al rilascio delle licenze di pubblica sicurezza;
  • nella gestione delle funzionalità del SUAP telematico.

La consulenza viene fornita anche attraverso la Commissione tecnica Attività produttive, la quale si riunisce nella giornata del martedì, dalle 14.30 alle 16.30.

A chi si rivolge

Il servizio è riservato agli Enti locali associati.

L’attività informativa a favore delle Imprese è assicurata, per i profili giuridico-amministrativi, dai Comuni destinatari delle pratiche.

Provincia
Trento

Accedere al servizio

Per fruire della consulenza in materia di attività produttive è possibile:

  • formulare un quesito, sottoscritto dal funzionario incaricato della trattazione della pratica, via e-mail ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante. In tal caso, verrà fornita risposta telefonica, di norma a seguito della prima seduta utile della Commissione tecnica;
  • formulare un quesito, sottoscritto dal legale rappresentante dell’Ente, da inoltrare al protocollo del Consorzio. In tal caso, verrà fornita risposta scritta, a seguito della necessaria istruttoria;
  • richiedere di interloquire direttamente con la Commissione tecnica, prendendo preferibilmente appuntamento con il Referente del servizio indicato di seguito, qualora si vi sia necessità di affrontare questioni più articolate, oppure telefonando direttamente al Consorzio negli orari di seduta.
  • formulare un quesito telefonico, prendendo contatti con il Referente del servizio, indicato di seguito. I quesiti sottoposti attraverso questa modalità, da riservare di norma alla sottoposizione di affari urgenti, potranno essere evasi telefonicamente dal Referente, oppure rimandati – ove risulti necessaria una più approfondita istruttoria – alla prima seduta utile della Commissione tecnica.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 09 Settembre 2021