Consulenza Polizia locale

Consulenza giuridica e operativa in materia di Polizia Locale

Immagine: Schermata 2021 08 19 alle 12.33
Licenza sconosciuta

Cos'è

Il Servizio di Consulenza Polizia locale risponde a quesiti, formula risposte a quesiti scritti, redige circolari informative e schemi di regolamento tipo, garantisce assistenza e consulenza in materie di competenza della Polizia Locale, nonché l'approfondimento in relazione a specifiche tematiche.

A chi si rivolge

Associati

Provincia
Trento

Accedere al servizio

Per fruire della consulenza in materia di Polizia Locale è possibile:

  • richiedere consulenza telefonica ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante
  • richiedere un appuntamento in videoconferenza con il referente interno e con la commissione tecnica competente per esaminare casi specifici ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante
  • richiedere pareri scritti con nota sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante
  • Consultare pareri e circolari prodotte accedendo all'Area Riservata

Costi e vincoli

Gratuito

Contatti

Area Scuola enti locali e Sistemi di certificazione
Referente del servizio
Tonini Catherine

Dal 1° gennaio  2024, a  seguito della riorganizzazione aziendale (giusta delibera del Cda di data 20 dicembre 2023), Catherine Tonini ha assunto la qualifica dirigenziale assieme al ruolo di  Responsabile di Macroarea Formazione e Privacy e le è stato assegnato il ruolo di Vicedirettore generale per la durata dell'incarico di Direzione.

Indirizzo email: tonini@comunitrentini.it

Telefono: 0461 239619

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 30 Marzo 2022