Consulenza Urbanistica ed Edilizia

Consulenza giuridica e operativa in materia di Urbanistica, edilizia e governo del territorio. 

Cos'è

Il servizio di consulenza urbanistica, edilizia e governo del territorio si occupa di supportare gli Enti soci nella istruttoria delle pratiche, gestione delle fattispecie e risoluzione di quesiti relativi a:

- pianificazione urbanistica (PRG, PTC, pianificazione attuativa) e tutela del paesaggio (autorizzazioni Sindaco, CPC etc..)

- pratiche edilizie, sia per la formazione dei titoli edilizi (permesso di costruire, SCIA, CILA), sia per la presentazione/valutazione delle opere libere

- deroghe urbanistiche 

- vigilanza edilizia (sanatoria, condono, regolarizzazioni, stato legittimo dell'immobile)

- disciplina in materia di distanza, edilizia sostenibile, definizione degli elementi geometrici delle costruzioni, insediamenti storici, patrimonio edilizio montano, fasce rispetto stradale

Sono inoltre elaborate circolari esplicative per supportare gli Enti nella interpretazione della normativa e per fornire documentazione fac-simile di provvedimenti, atti amministratici generali o a carattere normativo (es. fac-simile regolamento edilizio). 

La consulenza viene fornita attraverso la Commissione tecnica Urbanistica e governo del Territorio, la quale è disponibile ogni settimana, in videoconferenza, nella giornata del martedì, dalle 10.30 alle 12.30.

A chi si rivolge

Associati

Provincia
Trento

Accedere al servizio

Per fruire della consulenza in materia di Urbanistica, Edilizia e Governo del territorio è possibile:

  • richiedere consulenza telefonica ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante
  • richiedere un appuntamento in videoconferenza con il referente interno e con la commissione tecnica competente per esaminare casi specifici 
  • richiedere pareri scritti con nota sottoscritta dal legale rappresentante dell'ente ai riferimenti indicati nel riquadro sottostante

Costi e vincoli

gratuito
GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 28 Marzo 2025