Cosa fa

L’Area è responsabile del Servizio Privacy Responsabile Protezione Dati (RPD) e delle seguenti attività:

  • curare l’attività di consulenza giuridica agli Enti soci e al Consiglio delle autonomie locali, assicurando il coordinamento dei consulenti e collaboratori esterni nelle seguenti materie: Urbanistica e governo del territorioTrasparenza, Anticorruzione e Accesso agli atti
  • istruire in ordine alle materie di competenza, ove è coinvolto il Consiglio delle autonomie locali;
  • partecipare ai tavoli e gruppi di lavoro istituzionali nelle materie assegnate

L’Area si occupa, inoltre, di accompagnare il Consorzio nella realizzazione delle misure previste dalla L.190/2012 e supporta il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) negli adempimenti ad esso spettanti. Affianca il RPCT del Consorzio nello svolgimento delle funzioni previste dalle misure integrative per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza del MOG 231, cura la predisposizione dei relativi atti e documenti, nonché le pubblicazioni sul sito web della società, sez. Società trasparente.

In una logica di integrazione delle attività, è referente per la gestione delle procedure interne e del modello 231 del Consorzio, nonché per i rapporti con l’ODV ed eventuali consulenti esterni in merito all’effettuazione di verifiche e monitoraggi periodici riguardo al rispetto delle medesime.

Al Responsabile d’Area è demandata dalla Direzione la funzione di Responsabile del Sistema di gestione per la responsabilità amministrativa (RSG) del Consorzio, al quale competono funzioni di assistenza alla raccolta delle informazioni, all’organizzazione dell’attività dell’OdV e in generale come primo livello di controllo del sistema, anche per dare ulteriore garanzia in termini di sorveglianza dell’intero processo organizzativo. L’RSG agevola il processo di raccolta ed invio all’OdV, nei tempi previsti, delle informazioni richieste e supporta l’OdV per tutte le analisi e gli approfondimenti necessari; garantisce che le informazioni inviate all’OdV siano archiviate e conservate agli atti dell’azienda.

Cura la predisposizione delle misure organizzative e degli adempimenti del Consorzio prescritti dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali in coerenza con il Regolamento UE 2016/679, ad eccezione delle misure di sicurezza informatiche e di quanto rimesso al responsabile per la Transizione al Digitale.