Cos'è
L’Area Formazione del Consorzio dei Comuni Trentini ha implementato negli ultimi anni la proposta formativa online attraverso un’ampia offerta a distanza in modalità sincrona e asincrona, caratterizzata da un taglio innovativo e pensato per migliorare l’esperienza di coloro che usufruiscono di tale modalità formativa. Numerosi strumenti, diverse modalità di erogazione e attenzione sempre maggiore alla qualità sono le parole d’ordine che caratterizzano la nuova proposta formativa online, pensata e progettata ad hoc per fornire agli Enti Soci un’esperienza positiva nella propria crescita formativa.
La FAD (Formazione a distanza) che proponiamo prevede:
- Corsi in diretta, dove è richiesto al partecipante un collegamento in tempo reale dalla propria postazione informatica in sincronia con il docente. Tale modalità viene utilizzata per qualsiasi tipologia di corso: dagli affiancamenti formativi, ai master, dai corsi a numero chiuso che prevedono anche esercitazioni, agli incontri seminariali che riguardano un ampio pubblico.
- Corsi in on demand, che permettono al partecipante di visionare l’incontro in differita, dalla propria postazione informatica, in qualsiasi giorno della settimana e in qualsiasi orario. I corsi in tale modalità sono resi disponibili ai partecipanti per un lungo periodo di tempo e la frequenza è puntualmente monitorata dai nostri sistemi.
- Tutorial, che permette, attraverso la visione di un video registrato, di trasmettere contenuti specifici in modo immediato ed efficace. I tutorial prevedono le più innovative tecniche di comunicazione, affinché le lezioni in esse contenute risultino esaustive e funzionali, proprio per questo vengono spesso utilizzati come materiale integrativo, dal taglio sintetico e di approfondimento, alla formazione in diretta o alla formazione in on demand. Anche la formazione tramite tutorial prevede un apprendimento individuale, secondo i tempi personali di apprendimento.
I nostri E-Tutors sono a completa disposizione a sostegno delle attività online in diretta e on demand, sia telefonicamente, che tramite posta elettronica e mediante il format presente nelle piattaforme utilizzate per l’erogazione delle attività. Il nostro staff accompagna gli utenti in tutte le fasi di fruizione dei corsi in FAD.
Quali sono i vantaggi della formazione a distanza
- Maggiore comodità e condivisione: i corsi online possono essere frequentati direttamente dalla propria postazione informatica e ciò permette una maggiore comodità. La condivisione dei contenuti tra i partecipanti, anche situati a grande distanza, è immediata e semplice;
- Flessibilità: I corsi in On Demand possono essere visti a qualsiasi ora e in qualsiasi giornata della settimana, a completa discrezione del partecipante. Il partecipante può seguire l’iniziativa formativa secondo le proprie esigenze di apprendimento, si tratta di una vera e propria formazione personalizzabile per quanto riguarda il tempo e lo spazio, si può apprendere letteralmente secondo i propri ritmi. Vi sono inoltre percorsi formativi programmati in modalità blended, che prevedono un apprendimento misto, che avviene, ad esempio, attraverso la partecipazione in aula e in formazione online.
- È più agevole: I corsi in diretta sono seguiti dal partecipante direttamente dalla propria postazione, con possibilità di interagire con i relatori e con gli altri partecipanti, attraverso i numerosi strumenti a disposizione, come ad esempio quelli di messaggistica istantanea. Il supporto degli e-tutors, per qualsiasi esigenza, è immediato, attraverso il sistema di chat online integrato nella piattaforma oppure attraverso supporto telefonico o di posta elettronica;
- Sicurezza: Il sistema online può essere utilizzato in qualsiasi circostanza, anche in situazione emergenziale, garantendo la continuità formativa a chi ne usufruisce, in quanto i corsi online possono essere seguiti utilizzando qualsiasi strumento (computer, smartphone, tablet).
- Riduzione dei costi: Oltre al risparmio di tempo prezioso, relativo agli spostamenti che richiedono i corsi in aula, per i corsi in FAD si risparmia anche in termini economici sulle trasferte. Vengono meno di fatto le spese che il partecipante deve affrontare per recarsi presso la sede in cui si tiene il corso, così come le spese legate alle trasferte.
Quali sono le finalità della formazione a distanza
L’obiettivo delle attività formative online è quello di fornire agli Enti soci la possibilità di scegliere la tipologia di modalità di erogazione che preferisce. L’ampia proposta formativa online infatti permette a tutti i dipendenti di partecipare ai corsi di cui necessitano eliminando le barriere spazio/temporali, rendendo più efficace l’apprendimento e più immediate le modalità di interazione con i docenti.
I corsi in modalità online, insieme a quelli in aula, permettono una formazione completa a 360° e fruibile secondo le proprie esigenze. Le iniziative formative in FAD sono infatti fruibili da qualunque luogo e ciò permette all’utente che li utilizza di non perdere tempo prezioso per la propria crescita personale.
Pubblico più ampio: Per quanto riguarda i convegni che prevedono numerose richieste di partecipazione, la formazione a distanza permette di organizzare incontri che non escludono nessuno, in quanto non vi sono limiti di accessi, senza che questo aspetto influisca sul livello di attenzione e sulla qualità della didattica.
L’obiettivo è quello di rendere le lezioni online sempre più simili a quelle in aula per facilitare l’apprendimento di tutti gli utenti, accedendo in modo semplice ed immediato attraverso il nostro sito (www.formazione.comunitrentini.tn.it). Il successo sempre maggiore di queste modalità di erogazione della formazione a distanza e le sue potenzialità, ci dimostrano che la formazione di ognuno di noi passa, inevitabilmente, anche in modo digitale e questo è un aspetto che arricchisce e fornisce nuove e maggiori opportunità. Vi aspettiamo ai nostri corsi online!