Cos'è
Al fine di sollevare gli enti da tali incombenze e di massimizzare i vantaggi attraverso l’aggregazione della domanda, la Società, attraverso la propria Area Appalti e contratti si è fatta carico dell’individuazione con gara di un Broker assicurativo, attraverso il quale garantisce la gestione delle polizze per gli enti aderenti al Servizio e con il cui fattivo supporto sono elaborati i capitolati di polizza relativi ai rischi più ricorrenti, sottoposti al mercato attraverso apposite procedure aperte, con la conseguente stipula di accordi quadro con le Compagnie aggiudicatarie.
Attualmente sono disponibili le seguenti polizze, che offrono a tutti gli enti soci la possibilità di garantirsi una copertura assicurativa con standard qualitativo adeguato e condizioni economiche concorrenziali:
- lotto 1: danni ai beni - all risks
- lotto 2: responsabilità civile verso terzi e dipendenti - Responsabilità civile patrimoniale - Tutela giudiziaria, spese legali e peritali
- lotto 3: danni al parco veicoli - Kasko, furto, incendio e rischi diversi dei veicoli dei dipendenti e degli amministratori utilizzati per ragioni di servizio
- lotto 4: infortuni diversi
Gli Enti soci possono aderire e stipulare i singoli contratti assicurativi di proprio interesse alle condizioni aggiudicate, senza ulteriore negoziazione.
È altresì garantita agli amministratori e ai dipendenti degli enti potenzialmente aderenti all’Accordo quadro relativo al lotto 2, la possibilità di stipulare polizze assicurative per responsabilità civile patrimoniale per colpa grave e per tutela giudiziaria, spese legali e peritali per colpa grave, alle condizioni vantaggiose definite.