Pratiche previdenziali

Il servizio fornisce assistenza agli enti per la gestione delle pratiche pensionistiche nell'applicativo passweb dell'INPS.

Cos'è

Il servizio fornisce assistenza per la gestione in passweb delle posizioni dei dipendenti dell’ente, sia per verificare e correggere situazioni pregresse che per inserire i dati necessari alla predisposizione della pratica di pensione quali anticipo dma ed “ultimo miglio”.

Per la corretta verifica della posizione è fondamentale che l’ente ci fornisca i dati relativi ai periodi di servizio antecedenti all’inizio della nostra gestione stipendiale, che sinteticamente sono i seguenti:

A) Con riferimento allo stato di servizio:

1)      Periodi di servizio a tempo determinato e indeterminato presso l’ente ed eventualmente presso altri datori di lavoro pubblici;

2)      periodi a tempo parziale ed eventuali variazioni di orario;

3)      aspettative retribuite e non retribuite;

4)      periodi di maternità e congedo parentale;

 B) con riferimento alla retribuzione:

1)      retribuzioni annuali dal 1993 in poi, distinte fino ad ottobre 2012 per competenza degli emolumenti. A tale scopo sono utili copie dei ruoli Cpdel, o dei modelli 770 o delle CU, o infine le stampe annuali del liquidato.

Trattandosi di ricostruzioni complesse a fronte di situazioni spesso lacunose presenti negli archivi passweb è necessario procedere a queste verifiche con ampio anticipo rispetto alla data di pensionamento, a pena di ritardi nell’erogazione della prestazione da parte dell’INPS.

Accedere al servizio

-

Costi e vincoli

secondo listino approvato dal CdA

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 11 Gennaio 2022